L’erba dell’amore ♥ La santoreggia in epoca antica aveva molta fama in quanto afrodisiaco era considerata una potente erba d’amore. Non a caso, ne venne proibita la coltivazione e la raccolta ai monaci. Sapore ♥ Questa spezia è molto gustosa, leggermente pepata e dal retrogusto un pochino affumicato. Abbinamento ♥ La santoreggia è ottima per raffinare patate, verdure alla griglia o piatti di funghi, è possibile usarla anche sulle insalate e per la preparazione di insaccati. Fa inoltre coppia perfetta con i fagioli. Per aromatizzare amari e liquori. In infuso ♥ bollire l’acqua e lasciarla raffreddare per alcuni minuti poi versarla nella tazza con 1 cucchiaio di erbe e coprire, dopo 5 minuti filtrare addolcire a piacimento con il miele.
Ingredienti: Satureja montana foglie coltivata a Fai della Paganella ♥ Trentino