
La bottega si trova a Fai della Paganellain via ai Dossi, 22 presso Agriturismo Florandonole Tel. 0461 581039
Miele di tiglio
Viene prodotto a fine giugno, inizio luglio, sui tigli selvatici (Tillia sp.) La pianta conferisce al miele una caratteristica profumazione balsamica. È un miele dal colore chiaro quasi bianco nella sua cristallizzazione compatta e fine. L’odore è fresco, tipicamente balsamico, il sapore simile all'odore, mentolato e resinoso. Per questo è un miele leggermente sapido, non stucchevole nella dolcezza.
Il suo migliore impiego è quello di dolcificante nelle tisane o nelle bevande calde dove sprigiona le sue migliori note famigliari in una delicata carezza.
Grammature disponibili 40g - 250g - 400g - 1000g