Il re degli aromi: il rosmarino ♥ Sul suo conto si dicono cose meravigliose: per gli antichi Romani era ben augurante, per questo se ne teneva un mazzetto in bella vista. Sapore ♥ Il rosmarino si può consumare fresco o secco, ha sentori di eucalipto simili a quelli della salvia, sebbene contenga più note di pino e fiori e sia più dolce, ha un aroma resinoso con un retrogusto amaro. Abbinamento ♥ In cucina è un ingrediente indispensabile e profumatissimo per carne, pesce, arrosti, prodotti da forno, ottimo per aromatizzare oli e aceti, si accosta a diversi tipi di carne: pollo, maiale e agnello, inoltre è perfetto su patate, legumi e formaggi. In infuso ♥ bollire l’acqua e lasciarla raffreddare per alcuni minuti poi versarla nella tazza con 1 cucchiaio di erbe e coprire, dopo 5 minuti filtrare addolcire a piacimento con il miele.
Ingredienti: Rosmarinus officinalis foglie coltivata a Fai della Paganella ♥ Trentino