
La bottega si trova a Fai della Paganellain via ai Dossi, 22 presso Agriturismo Florandonole Tel. 0461 581039
La pianta delle api ♥ Il nome melissa, in greco: ape, è stato attribuito a questa specie per la preferenza delle api a visitare i fiori da cui ricavano un ottimo miele. È una delle prime erbe medicinali che si conoscano. Paracelso la chiamava “Elisir di vita”. Sapore ♥ La melissa profuma di limone e bergamotto: il sapore diventa particolarmente gradevole quando le foglie sono essiccate, con un leggero retrogusto mentolato. Abbinamento ♥ In cucina aggiunta nell’insalata, ottima per insaporire carne e zuppe di legumi. In pasticceria per dolciumi e creme agrumate. Per creare bibite fresche o liquori. In infuso ♥ bollire l’acqua e lasciarla raffreddare per alcuni minuti poi versarla nella tazza con 1 cucchiaio di erbe e coprire, dopo 5 minuti filtrare addolcire a piacimento con il miele.
Ingredienti: Melissa officinalis foglie coltivata a Fai della Paganella ♥ Trentino