La maggiorana ha la primavera nel nome e nell’aroma ♥ Si usa sia fresca che secca, per aromatizzare con verdure e ortaggi per donare un gusto più deciso ai piatti. Sapore ♥ è cugina diretta dell’origano, rispetto a questo ha un aroma più delicato, dolce e fruttato. Con un profumo fresco e intenso che ricorda parzialmente il timo e il limone. Abbinamento ♥ si associa bene con pomodori, zucchine, melanzane, peperoni e fagiolini. Anche con minestre, ripieni di magro, insalata miste e piatti di legumi. Valorizza pesce spada, tonno, filetti di pesce bianco e le carni in generale. In infuso ♥ bollire l’acqua e lasciarla raffreddare per alcuni minuti poi versarla nella tazza con 1 cucchiaio di erbe e coprire, dopo 5 minuti filtrare addolcire a piacimento con il miele.
Ingredienti: Origanum majorana foglie coltivata a Fai della Paganella ♥ Trentino