
La bottega si trova a Fai della Paganellain via ai Dossi, 22 presso Agriturismo Florandonole Tel. 0461 581039
Miele di bosco
Anche detto miele di melata di bosco. È appunto miele di melata e non di nettare. L’ape non raccoglie dai fiori come normalmente fa, ma dalle foglie degli alberi dove la Metcalfa pruinosa, un acaro, attacca le piante e produce un'abbondane melata: sostanza zuccherina presente sulle foglie.
Questo miele è molto scuro quasi nero, è liquido: la cristallizzazione in genere è assente. L’odore forte e penetrante, vegetale, di verdura cotta, di marmellata di pomodori verdi, sul finale di zucchero cotto.
Il sapore meno dolce e stucchevole dei mieli di nettare, a volte leggermente salato, di malto, di verdura cotta, di prugne secche, ricorda un po’ il caramello.
È ottimo nello yogurt, servito sulla ricotta fresca come dolce a fine pasto, sui formaggi freschi.
Grammature disponibili 40g - 250g - 400g - 1000g